![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEgWpNWIVBFluNx2JQyLJyurPhn5dYskZqDaz9o9b7UqNfG-cumG2tKdo7WPkdwpkaeVd0jNeJyNkOc-Bp5qGQPT8rOOWG2VWGhbLMOyk4wRCaLQjYqzblaHlxmbt820Py3Jujaw9v-ql0g/s400/Schermata+2012-03-08+a+11.49.46.png)
La via alterna al passaggio delle grandi navi esiste già, è quella che usa Fincantieri per la prova in mare delle sue nuove enormi costruzioni: risulta essere la più naturale, convenente (sia dal punto di vista ambientale che da quello economico) e rapida da realizzare. Scavare il canale V. Emanuele costerebbe la metà rispetto a quanto si spenderebbe per il Contorta (50 e oltre milioni di investimento a carico dello Stato, senza contare l'inestimabile impatto ambientale...). Potrebbe essere realizzato rapidamente con un semplice dragaggio. Dove è finito il buon senso? Grazie Fincantieri! ...Ma perché fate le navi così grandi da diventare ingestibili?
Nessun commento:
Posta un commento